I cerchi in lega sono molto più di semplici componenti estetici per un’auto: rappresentano un connubio perfetto tra design, funzionalità e prestazioni. Sono realizzati in leghe metalliche, principalmente alluminio e offrono numerosi vantaggi rispetto ai tradizionali cerchi in acciaio. Sono più leggeri tali da migliorare l’accelerazione dell’auto, hanno una maggiore resistenza alla corrosione e dissipano facilmente il calore.
I cerchi in lega, oltre a conferire un tocco di sportività ed eleganza alla propria auto, richiedono una cura particolare per mantenere il loro splendore originale. La lucidatura dei cerchi in lega consiste in un’operazione che, se eseguita correttamente, può far tornare a brillare le tue ruote come nuove. Scopriamo in insieme come lucidarli in maniera efficace e sicura.
Perchè lucidare i cerchi in lega e strumenti da utilizzare
Abbiamo detto che lucidare i cerchi in lega non è solo una questione estetica, ma anche funzionale. La lucidatura rimuove non solo lo sporco, ma anche l’ossidazione e le macchie, proteggendo la superficie del cerchio e prolugandone la durata nel tempo. Inoltre, dei cerchi puliti e lucidi valorizzano l’aspetto generale dell’auto.
Prima di iniziare nella pulizia e nella lucidatura organizza il piano pulizia servendoti, innanzitutto di un detergente specifico per i cerchi in lega e di una spugna o spazzola morbida. E’ importante anche munirsi di guanti protettivi per proteggere le mani dai prodotti chimici. Inoltre un panno in microfibra è utile per asciugare e lucidare. E infine, per conferire una finitura brillante e protettica, occorre avere un prodotto lucidante.
Metodo di pulizia e consigli utili
E’ importante fare un lavaggio preliminare per rimuovere lo sporco grossolano con acqua e detergente neutro. Inizia ad applicare il detergente specifico, lasciandolo agire per qualche minuto, dopo con una spazzola comincia a sfregare delicatamente. Risciacqua abbondantamente con acqua per eliminare il residuo con detergente. Infine, asciuga accuratamente i cerci con un panno in microfibra. Ci sono dei consigli da tenere in conto durante la lucidatura:
- Applica una piccola quantità di prodotto su un panno in microfibra e stendilo uniformemente sulla superficie del cerchio.
- Lucida con movimenti circolari, fino ad ottenere una finitura brillante.
- Rimuovi eventuali residui di prodotto con un panno pulito e asciutto.
Quando effettua la pulizia e lucidatura, evita di lavorare sotto il sole diretto, in quanto prodotto asciugandosi rapidamente, potrebbe lasciare aloni. Inoltre, proteggi le gomme dal prodotto per evitare che si secchino, con un prodotto specifico per gomme. Infine, per mantenere i cerchi sempre lucidi e protetti, ripeti l’operazione di lucidatura ogni 2-3 mesi.
Per concludere, i cerchi in lega non vanno curati e puliti solo per un fattore estetico, ma anche funzionale. Seguendo questi consigli e utilizzando i prodotti giusti, potrai ottenere dei risultati professionali e far brillare i tuoi cerchi come nuovi. Ricorda di indossare guanti protettivi, durante il processo di lucidatura per evitare irritazioni alla pelle.