home
DOMINO DELLE ADDIZIONI ENTRO IL 10 DOMINO DELLE COPPIE DEL 10 (del complementare)

Percorso semplice per sperimentare fin dalla classe 1 la proprietà commutativa, importante anche per velocizzare il calcolo mentale.

Ho predisposto delle schede sul riordino dei numeri entro il 9, collegata ad attività di formazione e lettura di semplici parole SCARICA QUI LE ATTIVITA’

Ho preparato per i miei alunni di classe prima delle flashcards con i numeri da 1 a 10 in varie rappresentazioni simboliche. L’uso di queste cards è semplice e si presta ad inventare giochi ed attività di vario tipo. Solo alcuni spunti: Riordino in senso crescente e decrescente Associazione delle carte in base a diversi »
MATERIALE DIDATTICO PER Conoscere la successione dei giorni della settimana come tempo lineare Individuare il giorno prima e il giorno dopo Conoscere ed utilizzare i termini OGGI – IERI – DOMANI Conoscere ed utilizzare i termini L’ALTRO IERI- DOPO DOMANI Comprendere la settimana come tempo ciclico Presentiamo una filastrocca classica che aiuti i bambini a »
UN BOSCO IN AUTUNNO LEONARDO DA VINCI, lezione su Padlet POP ART, lezione su Padlet ARTE E GEOMETRIA: I TRIANGOLI, lezione su Padlet ARTE EGIZIA, lezione su Padlet ARTE CRETESE, lezione su Padlet ARLECCHINO NELL’ARTE, lezione su Padlet
Quattro semplici attività adatte ai bambini delle prime classi della scuola primaria. Due immagini contengono un codice da seguire per ottenere l’immagine; per altre due immagini invece è presente una “legenda” che associa il colore da assegnare a ciascun numero. CLICCA QUI PER SCARICARE LE ATTIVITA’ BUON DIVERTIMENTO!

Qualche gioco con sfondo natalizio per fare matematica in prima giocando tra pari SCARICA I GIOCHI

Ho tratto l’idea dell’albero in cartone da questo blog francese, trovato cercando spunti e idee per il laboratorio artistico espressivo e l’ho rielaborato per la mia classe seconda. Si parte facendo il contorno delle mani e di una parte del braccio di ciascun bambino su una superficie di cartone e si taglia. Successivamente ogni »
In questa pagina troverete copioni utilizzati da me o inviati da colleghi. Tutti i testi sono utilizzabili liberamente a scuola. Dove non diversamente indicato non è possibile avere video o file musicali, viste anche le leggi sui diritti d’autore.
Un percorso letterario per un percorso di lingua italiana centrato sugli aspetti descrittivi della narrazione e del linguaggio poetico. PERCORSO PER LE CLASSI DEL SECONDO CICLO
